Partenza: Fondovalle di Valle Santa Felicita, q. 266 m
Arrivo: Campo Solagna, q. 1.017 m
Dislivello totale: 751 m
Tempo: 2 ore e 10'
Periodo consigliato: tutto l'anno, sconsigliata la piena estate e con tempo piovoso
Si parte dal Capitello di Valle Santa Felicita, q. 266 m. Il primo tratto si svolge nel sentiero n. 80. Dopo circa 1.200 m al bivio, sulla sinistra, una tabella indica "Val dei Noselari - Campo Solagna, ore 2, quota 377 m".
Si attraversano i ghiaioni del fondo della Valle Santa Felicita e si attacca subito il ripido pendio che percorre la linea spartiacque tra la Val dei Noselari e la Val degli Spini. Si sale con tornanti, sempre in accentuata pendenza, non più sulla linea di cresta, ma all'interno della suggestiva Val dei Noselari.
Si entra nel bosco di Carpino, finchè a quota 800 m, si arriva ad una strada sterrata. Percorrendola in direzione Ovest, si raggiunge la strada statale Cadorna nei pressi della località Noselari q. 861 m, dove si incontra l'itinerario n. 52 (un'ora e 30'), per raggiungere Campo Solagna. Si segue lo stesso percorso descritto nell'itinerario 52.
Visualizza Sentiero 53 in una mappa di dimensioni maggiori
Arrivo: Campo Solagna, q. 1.017 m
Dislivello totale: 751 m
Tempo: 2 ore e 10'
Periodo consigliato: tutto l'anno, sconsigliata la piena estate e con tempo piovoso
Si parte dal Capitello di Valle Santa Felicita, q. 266 m. Il primo tratto si svolge nel sentiero n. 80. Dopo circa 1.200 m al bivio, sulla sinistra, una tabella indica "Val dei Noselari - Campo Solagna, ore 2, quota 377 m".
Si attraversano i ghiaioni del fondo della Valle Santa Felicita e si attacca subito il ripido pendio che percorre la linea spartiacque tra la Val dei Noselari e la Val degli Spini. Si sale con tornanti, sempre in accentuata pendenza, non più sulla linea di cresta, ma all'interno della suggestiva Val dei Noselari.
Si entra nel bosco di Carpino, finchè a quota 800 m, si arriva ad una strada sterrata. Percorrendola in direzione Ovest, si raggiunge la strada statale Cadorna nei pressi della località Noselari q. 861 m, dove si incontra l'itinerario n. 52 (un'ora e 30'), per raggiungere Campo Solagna. Si segue lo stesso percorso descritto nell'itinerario 52.
Visualizza Sentiero 53 in una mappa di dimensioni maggiori